Login                    

Continua la collaborazione con FONDIMPRESA un ente paritetico (Confindustria e Sindacati) che gestisce i Fondi Interprofessionali per erogare attività formative, sviluppando il progetto TALK FORMAZIONE CONTINUA realizzato con il contributo del partner Money.it, il giornale finanziario on-line, con una diffusione di 10-14 milioni di lettori al mese.

Fondimpresa quinta puntata FIM

Cosa viene trattato in questo incontro?
In questo incontro sono analizzati gli effetti che la formazione produce sulla impresa e sul lavoratore. La relatrice Nausica Iencenelli traccia i risultati di un'analisi di monitoraggio che è partita  come semplice rilevazione nel 2012 e che nel tempo si è perfezionata diventando un Monitoraggio Valutativo

 


Il focus della puntata.

Per capire a fondo gli effetti della formazione Fondimpresa ha realizzato un’ampia ricerca  coinvolgendo sia i lavoratori, sia le imprese  con la finalità  di monitoraggio valutativo, per fare emergere i cambiamenti che la formazione  produce nei lavoratori e nelle imprese.
Sebbene la analisi comporti una fredda esposizione dei numeri le conclusioni sono molto interessanti.

Per il lavoratore i vantaggi immediati della formazione riguardano:

  • ambito tecnico, acquisendo nuove procedure lavorative,
  • relazionale con il miglioramento dei rapporti con i colleghi
  • crescita professionale apportando una maggiore autonomia nello svolgimento del lavoro

Anche l’impresa beneficia della formazione:

  • migliorando la comunicazione fra le aree aziendali,
  • generando un arricchimento della qualità dei ruoli,
  • producendo maggiore efficienza con l’introduzione di sistemi operativi gestionali.

Nel complesso, tramite la formazione i lavoratori percepiscono un miglioramento della loro posizione lavorativa e il cambiamento della natura aziendale.
Interessanti sono anche le aree di maggiore sviluppo. La formazione tecnologica si rivela essere quella più è più efficace, ma a cambiare sono anche le modalità di organizzazione a causa delle metamorfosi  in atto nel mondo del lavoro, come quella dello smart working.

La ricerca può fornire spunti di riflessione  e di approfondimento interessanti in quanto indica  quanto sia importante mantenere vivo il canale della formazione anche tra coloro che sfortunatamente perdono il lavoro in età matura  e che la Associazione Lavoro Over 40  aiuta nel reinserimento lavorativo 

Come visionare il materiale.
Per  conoscere meglio Fondimpresa e la Associazione Lavoro Over 40

Per visionare la registrazione: Gli effetti della FORMAZIONE su LAVORATORI e IMPRESE
Per leggere la sintesi della quinta  puntata

Per visionare le precedenti registrazioni

  1. La formazione continua gratuita per le aziende verso i loro dipendenti
  2. IL finanziamento alla formazione non deve essere un aiuto di stato
  3. Le GRANDI TRANSIZIONI e il LAVORO: come scegliere il percorso di FORMAZIONE
  4. Come riqualificarsi per tornare al lavoro

Associazione Lavoro Over 40
Merate (LC) - Italy