Login                    


Dal 2022, collaboriamo con FONDIMPRESA un ente paritetico (Confindustria e Sindacati) che gestisce i Fondi Interprofessionali per erogare attività formative, sviluppando il progetto TALK FORMAZIONE CONTINUA realizzato con il contributo del partner Money.it, il giornale finanziario on-line, con una diffusione di 10-14 milioni di lettori al mese.

Fondimpresa CUTULI

Il tema trattato in questa puntata.
Il tema della quarta puntata,  è stato: Come riqualificarsi per tornare al lavoro. Sono state intervistate : Donata Cutuli - Direzione generale e progetti speciali di Fondimpresa - dal lato impresa e Valentina Trabalza, come consulente di carriera e socia di Associazione Lavoro Over40, dall’ottica del singolo lavoratore.

Il focus della puntata.
Nell’intervista, Donata Cutuliillustra l’Avviso n. 1/2023 “Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati”, che Fondimpresa finanzia sul tema dei Piani formativi. Essi sono finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscono la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori. Il finanziamento del Piano è subordinato all’assunzione del 90% dei partecipanti effettivi (il 50% a tempo indeterminato e il 40% a tempo determinato), attraverso la formazione; lfinalità e le tipologie di lavoro più richieste, su cui devono puntare le imprese: fondamentalmente ICT, settore moda e lusso, le più gettonate…

Fondimpresa Valentina
Passando dalla parte del lavoratore, Valentina Trabalza si sofferma sulle abilità e competenze da migliorare per rispondere alle richieste del mercato. Riqualificarsi allora può aiutare a rimettersi in gioco, scegliendo accuratamente modalità formative mirate e strategiche per distinguersi ed essere più competitivi. Molte delle competenze maturate possono essere effettivamente trasferibili, altre invece vanno riqualificate:

Di quali competenze parliamo? O meglio: da quali competenze partiamo?
* da quelle maturate durante lo svolgimento dell’attività lavorativa
* da quelle tecnologiche e linguistiche: da affinare inevitabilmente sempre di più
* fino a quelle trasversali, come l’efficacia personale, il saper individuare ed accedere alle opportunità, al lavoro di squadra e a saper delegare, al saper affrontare in modo efficace e creativo le situazioni problematiche, al sapersi adattare alla complessità, (versatilità, adattabilità) per gestire le transizioni…tanta determinazione, costanza e spirito d’iniziativa.

La vera competenza risulta allora essere la capacità di ogni persona di saper razionalizzare tutti questi elementi (vecchi e nuovi) e di saperli comunicare con un buon CV, una efficace lettera di autocandidatura ed infine con un coerente profilo Linkedin.

 Come visionare il materiale.
Per  conoscere meglio Fondimpresa e la Associazione Lavoro Over 40
Per visionare la registrazione della  puntata.  Come RIQUALIFICARSI per tornare al lavoro

Per visualizzare le precedenti registrazioni:
Le GRANDI TRANSIZIONI e il LAVORO: come scegliere il percorso di FORMAZIONE.
La formazione continua coinvolge anche gli Over 50 e le donne.
Quanto costa FORMARE un lavoratore e dove trovare i FINANZIAMENTI. 

 

 

Associazione Lavoro Over 40
Merate (LC) - Italy