Login                    

fondimpresa 2

Da ottobre 2022, collaboriamo con FONDIMPRESA un ente paritetico (Confindustria e Sindacati) che gestisce i Fondi Interprofessionali per erogare attività formative sviluppando il progetto TALK FORMAZIONE CONTINUA realizzato con il contributo del partner Money.it, il giornale finanziario on-line, con una diffusione di 10-14 milioni di lettori al mese.

Il tema trattato in questa puntata.
Nella seconda puntata del progetto la Vice-presidente di Fondimpresa Annamaria  Trovò  ha posto l’accento sulla importanza della formazione continua in momenti di rapidi cambiamenti nel mondo del lavoro, dove muoiono vecchie professioni e ne nascono di nuove sull’onda anche della rivoluzione digitale in atto, che richiede un aggiornamento e di una riqualificazione per affrontare le nuove sfide.

Per il video della seconda puntata.

Il focus della puntata
Nell’ambito di queste considerazioni e proiezioni viene posto l’accento sulla importanza di creare nuove occupazioni soprattutto per over 50 e donne, categorie di lavoratori che fino ad ieri sono state fortemente trascurate. Per loro si tende a sviluppare competenze trasversali digitali al fine di facilitare un loro reinserimento lavorativo attraverso un aggiornamento o conversione professionale.
Questa nuova sensibilità rafforza la tendenza che arriva dagli Usa, ma che si sta sviluppando in Europa ed anche in Italia, di focalizzare l’attenzione sui “longennials” cioè lavoratori in età matura che, con il loro apporto di Capitale Umano ed etico, possono rafforzare la crescita aziendale

Quindi un grande passo in avanti che vede parzialmente ripagati gli sforzi fatti in questi venti anni della Associazione Lavoro Over 40 per la rivalutazione dei lavoratori in età matura. 

Come visionare il materiale.
Per leggere la sintesi della seconda puntata 
Per il video della seconda puntata.
Per  conoscere meglio Fondimpresa e la Associazione Lavoro Over 40
Per rivedere la prima puntata.

Associazione Lavoro Over 40
Merate (LC) - Italy