Login                    

Possono presentare domanda:

a) individui inoccupati e disoccupati;

b) lavoratori subordinati a tempo indeterminato e determinato, ammessi ai trattamenti di CIGS ai sensi della legislazione ordinaria e straordinaria o

c) Lavoratori subordinati a tempo indeterminato iscritti nelle liste di mobilità ai sensi della legge 223/91 e della legge 236/93;

d) lavoratori subordinati a tempo indeterminato o determinato, apprendisti o somministrati, soci lavoratori delle imprese cooperative compresi quelli in regime ex D.P.R 602/72 di cui all’art. 19, comma 8 della legge n. 2 del 2009, ammessi ai trattamenti cassa integrazione o in mobilità da legislazione in deroga.

Nei casi riguardanti soggetti di cui alle lettere c) e d) l’ammissione a finanziamento è incompatibile con la prosecuzione del trattamento; i relativi soggetti dovranno adeguarsi obbligatoriamente prima della comunicazione di avvio del progetto, pena l’esclusione del soggetto e la revoca del finanziamento.

All’atto della presentazione della domanda, i proponenti devono essere residenti nella Regione Lazio.

È previsto un incentivo per progetti di creazione di nuove imprese secondo le seguenti modalità: 

  • essere realizzati da soggetti richiedenti, in forma singola o associata. È ammissibile la possibilità di costituire società anche con soggetti non beneficiari alle condizioni previste dall'avviso;
  • prevedere la sede legale nel territorio regionale e almeno una sede operativa e/o una unità produttiva e/o una filiale nel territorio della Regione Lazio;
  • imprese non ancora costituite all'atto di presentazione della domanda; 

Scadenza 13/01/2013 h 18.00

Associazione Lavoro Over 40
Merate (LC) - Italy