Secondo il World Economic Forum, negli ultimi 7 anni l’incidenza degli over 40 è passata dal 25 al 30% della forza lavoro totale e si stima che crescerà fino al 2034 Inoltre il rapporto di McKinsey “The Future of Work after Covid 19, conferma che la pandemia ha accelerato le tendenze, già esistenti, nel lavoro a distanza, nell’e-commerce e nell’automazione e che il 25% di lavoratori in più potrebbe dover cambiare occupazione a breve.
A fronte di questa tendenza, le aziende cercheranno sempre più candidati con capacità di comprendere e gestire il cambiamento,
di trovare nuove soluzioni ai problemi, di disponibilità all’apprendimento ed adattamento, piuttosto che alle esperienze professionali maturate.
Quindi, la vera sfida è quella di rimettersi in gioco per una riqualificazione di nuove competenze, soprattutto trasversali.
In questo contesto futuro gli Over 40 saranno probabilmente chiamati a rispondere a problematiche ben precise e mirate del mercato in evoluzione e si richiederà loro di ricoprire l’importante ruolo di mentor, o di consulente (temporary manager)..
Ne parleremo nell’incontro del:
29 novembre
18,30-20,30
Webinar
Chi ci guiderà?
|
Alessandro Franza e Valentina Trabalza focalizzeranno l’attenzione proprio su questi temi molto attuali: dall’obsolescenza professionale, fino ad arrivare al mentoring & temporary management, come nuove opportunità per proporsi al mercato. L’incontro si concluderà con alcuni consigli sull'uso trasversale di linkedin ad hoc per over40. |
|