L’incontro mensile ha inteso approfondire la tematica di una nuova attività non molto conosciuta ma di interesse delle aziende, soprattutto quelle di grande dimensione: il Mystery Client che spesso prende anche altri nomi Mystery Shoppers, Mystery Patient, Mystery Guest, Mystery Call, Mystery Web, Mystery Public, Mystery Inspector, Mystery Student.
La serata è stata guidata da Susanna Gonnella, una esperta del settore, che ha sviluppato l’incontro in modo interattivo, un modo veramente diverso rispetto al tradizionale rapporto relatore-uditore, rendendo partecipi i circa 30 convenuti alla definizione stessa della attività, ma soprattutto facendo comprendere e metabolizzare immediatamente le sfumature e le caratteristiche richieste a coloro che intendono affrontare tale attività.
Susanna ha fatto altresì comprendere come il Mistery sia una metodologia flessibile, multidisciplinare ed efficace che, con l’utilizzo metodico ed etico dei risultati oggettivi, diventa uno strumento di miglioramento al servizio delle organizzazioni, cittadini, consumatori e clienti.
In sostanza il Mysterty Client si propone la verifica della soddisfazione del cliente, l'applicazione degli standard aziendali e la misura della qualità percepita dalla clientela. Quindi uno strumento per valutare i servizi ed i prodotti offerti da un’azienda dal punto di vista del cliente.